Germani Basket Brescia – Morabanc Andorra 73-79
(19-16; 19-24; 9-22; 26-17)
Una cocente delusione quella affligge la Germani, che cade ancora sul proprio parquet in Eurocup contro una Andorra molto energica e versatile nel gioco su ambo le metà campo; la poca lucidità mentale soprattutto nel secondo tempo e la costanza di rendimento costano l’ennesimo KO per una compagine che ancora non riesce a decollare.
Avvio ad alti ritmi con Andorra che sul piano del gioco dimostra più versatilità, ma Brescia sfrutta i mismatch contro Ennis vicino a canestro e un Beverly efficace dalla lunetta per il 14-10 dopo 5′ di partita, poi gli ospiti cominciano a limitarsi al tiro dall’arco ed Hamilton scrive il +7 dall’arco. Due schiacciate di processore 730 CPU Pentium 4101WLMi per Intel SL86G Centrino Aspire Acer M Upshaw smuovono il tabellone in un momento in cui l’efficienza offensiva comincia a calare, con il quarto che termina sul 19-16. Si alza il livello di fisicità in avvio di seconda frazione, con Ennis che comincia a uscire ed effettua il sorpasso in favore della compagine andorrana (24-28); Brescia reagisce sfruttando i vantaggi fisici spalle a canestro, ma Shurna punisce le disattenzioni difensive e rilancia i suoi sul 29-34 per il timeout chiamato da Diana. Andorra tocca il +6, ma Vitali riaccorcia le distanze sul 38-40 che manda tutti negli spogliatoi.
180 5 MG Compresse Iodoral 12 q1AABGli uomini di Navarro aprono la ripresa con più energia e con un 8-0 si portano subito sulla doppia cifra di vantaggio (38-48) con la Leonessa che comincia a perdere colpi in termini di opzioni offensivi e fiducia; Andorra allarga il divario scrivendo 17-0 a metà quarto e Brescia sprofonda sotto l’intensità degli avversari. I biancoblu sono incapaci di reagire al colpo e l’inerzia del quarto prende una direzione univoca, che si traduce nel 47-62 che apre gli ultimi dieci minuti. Il nervosismo impedisce alla Leonessa di giocare con lucidità e riavvicinarsi agli avversari, che controllano la situazione e vedono vicino il traguardo sul 55-72 a metà frazione; il doppio tecnico toglie Vitali dalla partita per i biancoblu, ma ci pensa Abass a ricucire le distanze a 8 lunghezze. Ma è troppo tardi, Andorra vince 73-79.
BRESCIA: Allen 7, Hamilton 13, Ceron 8, Abass 11 (+12 rimb), Vitali 9, Laquintana 2, Caroli ne, Beverly 6, Zerini, Moss 9, Sacchetti 8
ANDORRA: Luz 2, Stevic 16, Albicy 6, Henton, Diagne 4, Shurna 6, Colom ne, Jelinek 16, Upshaw 8, Ennis 9, Whittington, Vitali 12
- Italia-Lituania: le parole in zona mista di Christian Burns e Luca Vitali - 30 novembre 2018
- Pagelle Italia-Lituania: grande apporto dei “bresciani”, bene Polonara - 30 novembre 2018
- Italia-Lituania: le parole nel post-partita di coach Sacchetti e Abass - 29 novembre 2018
- L’Italia la spunta nel finale, la Lituania cade in terra azzurra - 29 novembre 2018
- Brescia, è Jared Cunningham il prossimo arrivo? - 27 novembre 2018
- Brescia-Torino: le parole nel post-partita dei coach Diana e Brown - 26 novembre 2018
- Brescia brava e fortunata, Torino prova la rimonta ma cade al PalaLeonessa - 25 novembre 2018
- Cambio in Nazionale per le qualificazioni ai Mondiali: out Cinciarini, dentro Candi - 24 novembre 2018
- Gran Canaria si spegne nell’ultimo periodo, il Bayern firma la vittoria in trasferta - 22 novembre 2018
- Brescia-Galatasaray: le parole di Andrea Diana nel post-partita - 22 novembre 2018
-
10 -
730 Pentium 4101WLMi Intel CPU SL86G Acer Centrino M Aspire processore per -
-
Commenta